Premio di Rappresentanza del Capo dello Stato anno 2011;
Medaglia di Merito della Camera di Commercio di Napoli anno 2012;
Si invita a segnalare entro e non oltre il 15 aprile 2014, a coloro che hanno conoscenza di storie particolari, di “eroismi” quotidiani nel rispetto della legalità e del senso civico, avvenuti nell’anno 2013,
L’Associazione “Vigile del Fuoco Carlo La Catena”, promuove la cerimonia per ricordare l’eroico pompiere napoletano, che il 27 luglio del 1993 a Milano, venne ucciso in via Palestro per salvare vite umane, pluridecorato e insignito della Medaglia d’Oro al Valor Civile e della Medaglia d’Oro Vittima del Terrorismo, rilasciate del Presidente della Repubblica Italiana.
L’Associazione, vuole contribuire al miglioramento del proprio “Paese” attraverso la Medaglia d’Argento al Merito per dare un volto, un nome a chi si è distinto nell’anno 2013, in qualsiasi campo (arti, lettere, scienze, industria, lavoro, scuola, sport) con il ricordo del giovane eroe “La Catena”, emblema di senso civico e del dovere, per le nuove generazioni. Il riconoscimento potrà essere assegnato anche agli enti e alle istituzioni, che si siano distinte per la loro opera. L’obiettivo è quello di far emergere gli aspetti positivi della nostra città e del suo hinterland, un omaggio in particolare alla gente comune, alle persone umili che con gesti “ordinari” contribuiscono ad affermare la legalità che comincia dalle piccole cose.
L’Associazione Carlo La Catena invita quanti hanno conoscenza di storie particolari, di “eroismi” quotidiani, avvenuti nell’anno 2013, a segnalarle entro non oltre il 15 aprile 2014 inviando la documentazione presso la nostra sede, i requisiti sono: a) che le persone da “candidare” per il riconoscimento siano originarie di Napoli e Provincia, indipendentemente da dove abbiano meritato e maturato il loro impegno; b) che le persone da “candidare”, indipendentemente dalle loro origini anagrafiche, abbiano meritato e maturato il loro impegno, avendo come teatro delle loro azioni il capoluogo partenopeo ed il suo hinterland.
Sarà poi, consegnato il riconoscimento, il 18 giugno del 2014 nel corso di una solenne cerimonia. L’Associazione provvederà a richiedere, l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, del Ministero dell’Interno, Regione Campania, Provincia e Comune di Napoli, Camera di Commercio di Napoli, Istituto Banco di Napoli Fondazione, ed altri Enti che si riterranno opportuno.
Certo del suo interessamento per la divulgazione, colgo l’occasione per porgere cordiali saluti.
ELENCO PREMIATI